|
segue ...Impegni e Metodi.
g. Unendosi all'obbedienza
redentrice di Gesù che depose la sua volontà
in quella del Padre, adempiano fedelmente agli impegni propri
della condizione di ciascuno nelle diverse circostanze della
vita, e seguano Cristo povero e crocifisso, testimoniando
anche tra le difficoltà e le persecuzioni. (Regola
OFS, art.10).
h. Cristo, fiducioso nel Padre, scelse per
Se e per la Madre sua una vita povera ed umile, pur nell'apprezzamento
attento ed amoroso delle realtà create; cosi ...(i
giovani) cerchino nel distacco e nell'uso una giusta relazione
ai beni terreni, semplificando le proprie materiali esigenze;
consapevoli poi di essere, secondo il Vangelo, amministratori
dei beni ricevuti a favore dei figli di Dio.
Così, nello spirito delle " Beatitudini",
s’adoperino a purificare il cuore da ogni tendenza e
cupidigia di possesso e di dominio, quali " pellegrini
e forestieri" in cammino verso la casa del Padre.
j. Testimoni dei beni futuri ed impegnati
nella vocazione abbracciata all’acquisto della purità
di cuore, si rendano così liberi all’amore di
Dio e dei Fratelli. (Regola OFS,art.12).
k. Come il Padre vede in ogni uomo i lineamenti
del suo Figlio, primogenito di una moltitudine di fratelli,...accolgano
tutti gli uomini con animo umile e cortese, come dono del
Signore e immagine di Cristo.
l. Il senso di fraternità li renderà lieti di
mettersi alla pari con tutti gli uomini, specialmente dei
più piccoli, per i quali si sforzeranno di creare condizioni
di vita degne di creature redente da Cristo. (Regola OFS,art.
13).
l. Chiamati, insieme con tutti gli uomini
di buona volontà, a costruire un mondo più fraterno
ed evangelico per la realizzazione del regno di Dio, consapevoli
che " chiunque segue Cristo, Uomo perfetto, si fa lui
pure più uomo", esercitino con competenza le proprie
responsabilità nello spirito cristiano di servizio.
(Regola OFS, art. 14).
m. Siano presenti con la testimonianza della
propria vita umana ed anche con iniziative coraggiose, tanto
individuali che comunitarie, nella promozione della giustizia
ed in particolare nel campo della vita pubblica, impegnandosi
in scelte concrete e coerenti alla loro fede. (Regola. OFS,
art. 15).
n. Reputino il lavoro come dono e come partecipazione
alla creazione, redenzione e servizio della comunità
umana. (Reg. OFS, art16).
o. Nella loro famiglia vivano lo spirito
francescano di pace, fedeltà e rispetto della vita,
sforzandosi di farne il segno di un mondo già rinnovato
in Cristo. (Reg. OFS,art.17).
p. Quali portatori di pace e memori che essa
va costruita continuamente, ricerchino le vie dell’unità
e delle fraterne intese attraverso il dialogo, fiduciosi nella
presenza del germe divino che è nell’uomo e nella
potenza trasformatrice dell’amore e del perdono.
Messaggeri di " Perfetta Letizia", in ogni circostanza,
si sforzino di portare agli altri la gioia e la speranza.
(Reg. OFS,art.19)
q. Abbiano rispetto verso le altre creature,
animate ed inanimate, che " dell'Altissimo portano significazione",
e si sforzino di passare dalla tentazione di sfruttamento
al francescano concetto di fratellanza universale.
|