Novità - Eventi di rilievo |
Sarà il card. Sean Patric O’Malley, arcivescovo di Boston e frate minore cappuccino, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica per la prossima festa liturgica di san Pio da Pietrelcina, nel ventennale della sua canonizzazione, il prossimo 23 settembre, alle ore 11,00, nella nuova chiesa intitolata al Santo, costruita a San Giovanni Rotondo su progetto dell’architetto Renzo Piano.
La sera precedente, a partire dalle ore 18,00 si svolgerà nuovamente all’aperto, dopo due anni di misure restrittive legate alla pandemia, la grande veglia che si articolerà nelle consuete sei liturgie, che accompagneranno i pellegrini alla Messa di mezzanotte che sarà celebrata da fr. José Ángel Torres Rivera, vicario generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Sarà ripresa anche la tradizionale processione della statua di san Pio da Pietrelcina per le vie della città.
Novità - Eventi di rilievo |
Il 12 e 13 settembre 2022 presso la Curia Generale si è svolto l'incontro dei Presidenti delle Conferenze dell'Ordine, previsto ogni due anni, ma più volte rinviato causa pandemia. È stata occasione per fare il punto del cammino dell’Ordine e riflettere sul cammino della nostra Fraternità mondiale nei diversi Paesi in cui siamo presenti, insieme con tutto il Consiglio generale. L'incontro è stato caratterizzato dall'intensità delle sessioni, dalla preghiera in fraternità e dai momenti di dialogo tra i fratelli. Sono stati tre gli obiettivi: la presentazione delle realtà che ogni Conferenza vive, il confronto sulla nuova ristrutturazione delle Conferenze d'Europa, che coinvolge anche alcune presenze in altre regioni, e la riflessione sui possibili temi da sviluppare nel prossimo Capitolo generale dell'Ordine, che si terrà nel 2024.
Ancora una volta si è potuto constatare che il Signore opera nelle nostre fraternità, attraverso la nostra disponibilità, e così avviare con fiducia e coraggio i nuovi passi per l’Ordine, che si prospettano all’orizzonte.
Galleria fotografica: https://flic.kr/s/aHBqjA6M1J
(fonte: https://www.ofmcap.org/it/notizie/altre-notizie/item/5504-riunione-dei-presidenti-delle-conferenze)
Novità - Eventi di rilievo |
di Pietro Messa, OFM
Onorio III appare come un Papa incolore, schiacciato tra Innocenzo III e Gregorio IX, ma ciò è dovuto soprattutto a vicende storiografiche per cui gli studi si sono concentrati sui primi due, ossia i pontificati di Lotario dei Conti di Segni e Ugo d’Ostia, disattendendo quello di Cencio Romanus (1216-1227).
Novità - Eventi di rilievo |
Durante la seconda settimana di agosto ‘22, il nostro Ufficio Giustizia e Pace, insieme all’omologo OFMConv, ha portato speranza ai bambini rifugiati attraverso il teatro. L'attività si è svolta a Legnica, in Polonia, dove c'è un gran numero di persone - tra cui molti bambini - profughi a causa della guerra in Ucraina.
Novità - Eventi di rilievo |
Questa sera, dopo la celebrazione eucaristica prevista alle ore 18,30 verrà chiusa dal Vescovo Ausiliare dell’Aquila S. E. Mons. Antonio D’Angelo la Porta Santa della Basilica di S. Maria di Collemaggio aperta ieri da Papa Francesco durante la Visita pastorale a L’Aquila.
L’indulgenza però non terminerà questa sera come previsto dalla Bolla “Inter sanctorum solemnia” di Papa Celestino V ma si potrà lucrare fino alla Perdonanza del 2023 per speciale concessione del Santo Padre Francesco.
Fino al 28 agosto 2023 i fedeli e i pellegrini che si recheranno all’Aquila, potranno lucrare ogni giorno l’indulgenza plenaria partecipando ai riti in onore di San Celestino V oppure raccogliendosi in preghiera “al cospetto delle spoglie del Santo per un congruo spazio di tempo”.
Novità - Eventi di rilievo |
“In fuga da Nazareth. Profughi di ieri e di oggi” è la mostra
pittorica che raccoglie l’urlo di denuncia sul dramma umanitario
dei profughi chiamato a diventare grido di preghiera in un
appello alla giustizia e alla speranza; è nata dal sogno di un frate
cappuccino e un artista della periferia di Torino, fr. Marco Costa
e Massimiliano Ungarelli.
Nata alcuni anni fa, è cresciuta ed ha “camminato”, spostandosi in
diverse chiese e contesti culturali. In tempo di Covid il progetto ha
subito una battuta d’arresto che però non ha fermato “il viaggio” dei
quadri che hanno raggiunto Papa Francesco, il quale ha dimostrato
profondo apprezzamento per “Fatica”, il san Giuseppe siriano
che ha menzionato in udienza con i Vescovi del Mediterraneo
a Bari, e che ha scelto come soggetto dell’immaginetta donata
in occasione della Giornata Mondiale del Migrante, celebratasi
a Torino il 27 settembre 2020. In seguito, Papa Francesco è tornato
a citare l’opera nell’intervista televisiva RAI il Venerdì Santo
2022 e il 3 giugno 2022 a Santa Marta (in Vaticano) ha incontrato
l’artista Massimiliano Ungarelli e una piccola rappresentanza
dell’Associazione Midrash, sotto la cui egida si muove la mostra.
Per visionare la mostra: https://www.associazionemidrash.it/in-fuga-da-nazareth
(fonte: https://www.ofmcap.org/it/notizie/altre-notizie/item/5387-copia-di-bici-n-362)
Novità - Eventi di rilievo |
I postnovizi e studenti dei Cappuccini in Europa si riuniranno a Roma, presso il nostro Collegio Internazionale, tra il 24 e il 28 luglio 2022. Si tratta del secondo appuntamento, dopo la prima Convocazione, tenutasi nel 2018.
Novità - Eventi di rilievo |
Il vescovo milanese inizierà domani il suo servizio di vicario apostolico alla guida di una regione ecclesiastica che comprende Emirati Arabi Uniti, Oman e Yemen -Riccardo Maccioni
Quando parla del servizio che sta per iniziare, della realtà che lo attende, usa l’immagine della Chiesa in cammino, spiega l’importanza di essere vicini alle persone, indica nell’appartenenza un valore da far crescere. Monsignor Paolo Martinelli, 63 anni, frate minore cappuccino, dal 2014 vescovo ausiliare di Milano, è il nuovo vicario apostolico dell’Arabia Meridionale. Una regione molto vasta che comprende gli Emirati Arabi Uniti, l’Oman e lo Yemen, per una popolazione di circa 43 milioni di persone, tra cui, più o meno, un milione di cattolici.
- La Missione dei cappuccini continua...
- L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI MISTICA CRISTIANA: TRACCE DI PASSATO, PRESENTE E FUTURO.
- Palermo, riaprono al pubblico le catacombe dei Cappuccini
- “Umiltà e splendore”, a Taormina una monumentale mostra sull’arte dei Cappuccini
- Martedi 21 giugno 2022 ore 9.15 - Diretta TV - Funerali Mons. di Flavio Roberto Carraro
- Flavio Roberto Carraro è tornato alla Casa del Padre