Prossimi Eventi
Sab Mag 31, 2025 @15:00 -
Meditazione sulla famiglia
Mar Set 23, 2025
Festa di San Pio da Pietrelcina
LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana


Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo

Commenti di mons. Capovilla e mons. Oder

Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II saranno canonizzati il prossimo 27 aprile 2014, II domenica di Pasqua, Festa della Divina Misericordia. L’annuncio questa mattina al termine del Concistoro tenuto da Papa Francesco nel Palazzo Apostolico Vaticano. Grande l’entusiasmo in tutto il mondo. Campane a festa a Sotto il Monte, paese natale di papa Roncalli, dove vive colui che fu il suo segretario particolare: mons. Loris Capovilla. Paolo Ondarza lo ha intervistato:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

“Realizzare una comunità ecclesiale fraterna dove giovani e anziani si rivolgono insieme a Dio”: è questo un primo grande aiuto per chi è avanti negli anni. Lo sottolinea mons. Zygmunt Zimowski, presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, nel messaggio per la Giornata internazionale dell’anziano indetta dall’Onu, che ricorre domani. Il servizio di Debora Donnini:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Apre il portone a qualsiasi ora ma non è il frate guardiano. Se un senza tetto deve farsi una doccia gli offre una cella: da vent’anni, fra’ Lazzaro è il volto dell’accoglienza per i poveri che bussano al Sacro Convento. Un "turismo" invisibile, rispetto ai sei milioni che affollano la città di San Francesco e Santa Chiara, ma in crescita perché la crisi colpisce anche la piana spoletina, tanto cara al Santo. Eppoi, al di là del monte Subasio c’è la Merloni...

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Dal pellegrinaggio nel centro storico di Rimini alla grande emigrazione italiana, il tema del cammino sarà affontato in tutte le sue connotazioni

Inizia domani (venerdì 27 settembre) a Rimini la quinta edizione di Festival Francescano, manifestazione di spiritualità organizzata dal Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con i francescani italiani e le istituzioni locali, quest'anno sul tema del cammino. Più di cento iniziative tra incontri, spettacoli, mostre, workshop: il programma completo su www.festivalfrancescano.it.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

"Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore" è il tema scelto dal Papa per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 19 gennaio 2014.

Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio che il Santo Padre Francesco ha preparato in vista di tale Giornata:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Nuovo appuntamento romano per il ‘Cortile dei gentili’, la struttura vaticana dedicata al dialogo con i non credenti gestita dal Pontificio Consiglio della Cultura. Domani al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, va in scena ‘Il Cortile dei giornalisti’ con l’intento di stabilire una prima riflessione tra operatori dell’informazione credenti e non credenti su varie tematiche. Protagonisti saranno, questa volta, alcuni dei più importanti direttori della carta stampata. Ad aprire l’incontro un dialogo tra il fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari, e il presidente del dicastero della cultura, cardinale Gianfranco Ravasi che - al microfono di Fabio Colagrande – riassume le principali tematiche di questo nuovo ‘Cortile’ e riflette sull’attuale rapporto fede e giornalismo:

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

“La fede, la scienza, il male”. Gli argomenti di una lunga lettera del Papa emerito Benedetto XVI - pubblicata oggi parzialmente sul quotidiano La Repubblica - inviata allo scrittore e matematico Piergiorgio Odifreddi, con accanto un suo commento. Ce ne parla Roberta Gisotti:

Tutto è iniziato dal libro di Odifreddi “Caro Papa ti scrivo” edito da Mondadori nel 2011, ispirato dalla lettura del saggio di Joseph Ratzinger “Introduzione al Cristianesimo”. La risposta di Benedetto XVI è arrivata per posta a casa del matematico il 3 settembre scorso. In una busta sigillata, 11 pagine protocollo, datate 30 agosto dal Papa emerito, che ringrazia per il confronto “leale” e premette di avere un giudizio piuttosto contrastante sul libro di Odifreddi, letto – scrive - in alcune parti con godimento e profitto”, ma pure meravigliato in altre parti “di una certa aggressività e dell’avventatezza dell’argomentazione”.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

“Mystery after mystery" è una produzione Nova-T e Enanimation

E’ stato il primo cartone animato prodotto sulla Sindone, e da due giorni è disponibile sull’Apple Store. Si intitola “Mystery after mystery: la Sindone raccontata ai ragazzi” ed è una produzione NOVA-T (il centro televisivo dei frati cappuccini torinesi) e Enanimation (tra le più quotate realtà dell’animazione italiana, anche loro con sede a Torino).

La serie si compone di 26 puntate, andate già in onda su Rai 1 e Rai 3 nel 2010 durante l’ultima Ostensione della Sindone, e sono scaricabili da tutti i devices marchiati Apple (computer, smartphone e tablet)  al costo di 0,89 centesimi a puntata. La prima puntata è, però, gratuita.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Da lunedì gratis con il "Giornale" un libro in 16 fascicoli sul frate di Pietrelcina. Umile, ma amato da tanti grandi, da Dalla a Montanelli.

di Maurizio Caverzan

Quella volta l'aveva sognato a Parigi. Gli era comparso in atteggiamento di rimprovero per la lunga lontananza. Così, di buon mattino, si era alzato per fiondarsi a San Giovanni Rotondo. Iniziato dalla madre, anche Lucio Dalla come tante personalità del mondo dello spettacolo, politici e sportivi, era un devoto di Padre Pio.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

SANTA MESSA NEL PIAZZALE ANTISTANTE IL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DI BONARIA

Alle ore 10.00 il Santo Padre Francesco è giunto sul sagrato antistante il Santuario di Nostra Signora di Bonaria. Dopo i saluti del Presidente della Regione Sardegna, On. Ugo Cappellacci, e del Sindaco di Cagliari, Sig. Massimo Zedda, il Papa è entrato nel Santuario e ha salutato i malati presenti.

Alle ore 10.45, nel Piazzale antistante il Santuario di Nostra Signora di Bonaria, il Papa ha presieduto la celebrazione della Santa Messa, introdotta dall’indirizzo di saluto dell’Arcivescovo di Cagliari, S.E. Mons. Arrigo Miglio. Nel corso del rito, dopo la proclamazione del Santo Vangelo, Papa Francesco ha pronunciato l’omelia che riportiamo di seguito:

Leggi tutto...

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk