Novità - Eventi di rilievo |
È già iniziato il conto alla rovescia per il nostro Capitolo generale del 2024, che si terrà a Roma presso il Collegio Internazionale San Lorenzo di Brindisi dal 26 agosto al 15 settembre. Ci prepariamo ad esso, invocando la presenza dello Spirito Santo.
Novità - Eventi di rilievo |
La Commissione Liturgica, che animerà le celebrazioni durante il Capitolo generale, ha predisposto una preghiera per prepararci insieme all’evento, ciascun frate e ciascuna fraternità.
Il testo, che è affidato a tutti i frati, è stato pensato per essere inserito nell’orazione delle Lodi o dei Vespri, al temine delle Intercessioni o delle Invocazioni (a tal fine lo mettiamo a disposizione sia in pdf che in word, per facilitare la stampa nel formato più adatto).
Suggeriamo di vivere questa comunione di preghiera a partire dalla Festa di San Lorenzo da Brindisi, già Ministro generale dell’Ordine (21 luglio), e fino al 25 agosto, ponendo sotto la sua intercessione lo svolgimento del Capitolo stesso.
Novità - Eventi di rilievo |
L’anniversario dei settecentocinquanta anni della morte del Dottore Serafico, avvenuta il 15 luglio del 1274, ci offre l’occasione non solo di ricordare e celebrare il servizio da lui dato all’Ordine e all’intera Chiesa, ma anche di riproporlo come un dono ancora valido per la nostra epoca.
Personaggi - venerabili |
Il Santo Padre Francesco nell’udienza del 23 maggio 2024, ha autorizzato il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto super virtutibus et fama sanctitatis di padre Guglielmo Gattiani, sacerdote professo della Provincia dell’Emilia Romagna.
Novità - Eventi di rilievo |
Il #Calendario Frate Indovino 2025: un’edizione davvero straordinaria perché dedicata al Giubileo, che è uno speciale dono di grazia, espressione della misericordia di Dio.
Ma sarà un’edizione unica anche perché ricorrono 80 anni dal primo Lunario di Frate Indovino, uscito nel 1946.
Novità - Eventi di rilievo |
Carissimi fratelli, vi raggiungo per segnalarvi una importante iniziativa del Segretariato Generale della Formazione. Il riferimento è ad un corso on-line che si svilupperà in alcune date e ore dei prossimi mesi, come da programma articolato e dettagliato allegato alla presente.
Come potete intuire, si tratta di una proposta importante offerta dall’Ordine per aiutare tutti a continuamente forgiare la nostra vita secondo i valori che abbiamo abbracciato, e a farli maturare seguendo i tempi, le nuove provocazioni e la migliore comprensione che oggi possiamo averne, in comunione con il cammino della Chiesa.
Tutti i frati vi potranno partecipare, in tutto o in parte, secondo le possibilità, gli interessi propri e gli argomenti trattati che ritengano più utili. Per i collegamenti, vi verranno opportunamente fornite tutte indicazioni utili. Chiedo ai Ministri e a chiunque abbia responsabilità di far conoscere l’iniziativa a tutti i frati e di sollecitarli perché effettivamente ne approfittino, quale momento di formazione continua e di occasione di crescita personale e fraterna.
E mentre ringrazio i nostri ufficiali per l’impegno profuso a servizio di tutti noi, auspico che l’iniziativa trovi una buona accoglienza e porti frutti abbondanti. Per questo, chiedo la benedizione dell’Altissimo, che invoco anche su ciascuno di voi!
Fr. Roberto Genuin
Ministro Generale OFMCap
Personaggi - venerabili |
Il 14 marzo 2024 il Santo Padre ha ricevuto in Udienza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, e lo ha autorizzato a promulgare il Decreto super virtutibus del Servo di Dio fr. Ante Tomičić, professo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Con tale Decreto si riconosce e si dichiara che il Servo di Dio, fr. Ante Tomičić, ha vissuto le Virtù teologali, Fede, Speranza e Carità verso Dio e verso il prossimo, nonché le Virtù cardinali, Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza, e le Virtù annesse, in grado eroico.
- Cuore e Mente
- Novità Editoriale: GIOVANNI SPAGNOLO, Frammenti di luce. Diario poetico
- Comunicato Speciale: Unificazione delle Memorie dei Martiri Spagnoli
- Non basta dirsi contro la guerra, bisogna impegnarsi per la pace
- Concorso per il Logo del LXXXVI Capitolo Generale
- Fr. Jean-Marcel Rossini ofm cap.