Novità - Eventi di rilievo |
Il 9-10 giugno a Camposampiero (PD) si sono incontrati i ministri provinciali del Centro-Nord Italia con i loro Consigli.
Novità - Eventi di rilievo |
Dal giovedì 1 giugno a Domenica 4, si è svolto l’annuale convegno dei giovani in ricerca vocazionale. L’incontro ha trovato “casa” presso il nostro convento di Camerino, luogo significativo della nostra storia e delle nostre origini.
Novità - Eventi di rilievo |
Sortino (SR) - Domenica 21 maggio us. - in concomitanza con la solennità dell’Ascensione - si è tenuta, nella chiesa del convento dei cappuccini di Sortino, la commemorazione annuale del servo di fra Giuseppe Maria da Palermo (1864-1886) i cui resti mortali sono custoditi e venerati in una cappella attigua, in cui ha trovato sepoltura privilegiata anche il suo ultimo entusiasta vice postulatore, il sortinese fra Vittorio Cesare Midolo, scomparso a 38 anni il 21 febbraio 2022.
Novità - Eventi di rilievo |
I novizi di Tortona e di Morano Calabro si sono riuniti ad Assisi per il tradizionale convegno che si è svolto dal 22 al 26 maggio. Fr. Guglielmo Spirito OfmConv ha animato con sapienza e concretezza tre catechesi sui consigli evangelici, seguite da momenti di dialogo e di condivisione fraterna.
Novità - Eventi di rilievo |
Volto francescano del capolavoro letterario
150 anni, cifra importante. “150 anni”, e nel pronunciare tali cifre risuona la matematica dei numeri in maniera più armonica, più dolce. Sono 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, poeta e scrittore celebrato in questi giorni in tutta Italia.
Novità - Eventi di rilievo |
Nei giorni dal 12 al 14 maggio il Consiglio Nazionale dei Post-novizi e Studenti Cappuccini si è riunito a Milano presso il Convento di San Francesco e Santa Maria degli Angeli in piazza Velasquez.
Novità - Nomine ed elezioni |
Nel corso del 181° Capitolo dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Liguria, sono stati eletti i nuovi superiori:
Novità - Eventi di rilievo |
Domenica 14 i festeggiamenti per i quattro secoli di presenza. Lo storico Montipò: "Lottarono contro la povertà e per la cultura",
"Una presenza. I Cappuccini a Scandiano 1623-2023" è il titolo del nuovo libro del ricercatore scandianese Marco Montipò. Il volume sarà presentato domenica 14 maggio, alle 21, al convento dei frati cappuccini di Scandiano. Quest’anno si celebrano i 400 anni di presenza dei frati cappuccini nell’area di Scandiano e, per l’importante occasione, Montipò ha scritto un’opera che ne racconta le vicende, le vicissitudini e le curiosità.
Novità - Eventi di rilievo |
All’interno della manifestazione Villaggio per la terra svoltasi in Villa Borghese a Roma, i Frati cappuccini del Centro Italia (attraverso i loro servizi Assisi Missio e Frate Indovino) hanno montato una grande struttura chiamata Tenda della Pace. Nei pomeriggi di sabato e domenica 22-23 aprile 2023 alcuni nostri fratelli hanno presentato il progetto missionario dal titolo: La famiglia francescana e i traumi di guerra. La missione di pace per l’Ucraina.
- GIOVANNI SPAGNOLO, Il missionario che non si fermò mai. Cirillo Giovanni Zohrabian (1881-1972), vescovo cappuccino
- Piero Sirianni - Il dono della fraternità
- Piero Sirianni - La fraternità e la libertà francescane
- Laboratorio Ofs - Gifra
- Ringraziamento di Mons. Calogero Peri
- Diocesi: Assisi, padre Marco Gaballo nuovo rettore del santuario della Spogliazione. Ieri il saluto a p. Gonçalves Ferreira che sarà parroco in Amazzonia